Recupero dati di Windows - Standard

Come risolvere la schermata bianca della morte su Windows 11/10?


Sommario

    Riassunto: Lo schermo è diventato improvvisamente bianco? Non fatevi prendere dal panico, perché potete risolvere questo problema facilmente. Questo blog condivide alcuni facili metodi fai-da-te per risolvere la schermata bianca bianca della morte sul PC Windows 11/10. Troverete anche una soluzione per recuperare i dati persi a causa di questo problema.

    Poiché Windows è un sistema operativo dinamico, è frequente riscontrare alcuni problemi inaspettati. Uno di questi problemi è la comparsa di una schermata bianca non appena si accede al PC Windows. A differenza della schermata blu della morte, questo problema potrebbe comparire più volte prima di diventare permanente e rendere il PC inutilizzabile con una schermata bianca. Pertanto, è bene affrontare il problema prima che diventi serio.

    Questo blog presenta diversi metodi fai-da-te ed efficaci per eliminare questo problema. Potreste perdere alcuni dati a causa della comparsa improvvisa di una schermata bianca.

    Scaricate un potente software di recupero dati e utilizzatelo per recuperare i vostri dati.

    Cosa causa la schermata bianca della morte su Windows 10/11?

    I motivi alla base della comparsa di una schermata bianca sul PC potrebbero essere molteplici. Tuttavia, dopo aver analizzato le discussioni pubblicate in diversi forum e gruppi di discussione, abbiamo individuato i due motivi più comuni che causano la comparsa di una schermata bianca in Windows 10/11.

    • Guasto di uno o più componenti hardware
    • Driver obsoleti o non funzionanti

    Anche se potrebbero esserci altre cause probabili. I metodi forniti di seguito vi aiuteranno a risolvere ogni possibile errore che provoca la schermata bianca della morte su un PC Windows 10/11.

    Metodi efficaci fai-da-te per risolvere la schermata bianca di morte

    Quando si ha urgentemente bisogno di lavorare su un’attività importante, lo schermo di Windows diventa bianco e vuoto è motivo di frustrazione. Non è possibile valutare la causa principale di questo problema con un controllo sommario. In questo caso, la chiave è la pazienza, poiché è necessario applicare una per una le soluzioni descritte di seguito. Iniziamo.

    1. Rimuovere le periferiche

    A volte, una schermata bianca o vuota è causata da un errore nei dispositivi collegati. È possibile che uno dei dispositivi esterni collegati al PC abbia sviluppato un errore e stia causando la schermata bianca della morte.

    Innanzitutto, rimuovere tutte le periferiche, compresi tastiera e mouse. A questo punto, verificate se la schermata bianca scompare. In caso affermativo, avete trovato il punto giusto. Successivamente, collegare le periferiche staccate una per una e verificare che la schermata bianca ricompaia. Una volta individuato il colpevole, rimuoverlo e farlo riparare o sostituire.

    Rimuovere le periferiche

    2. Riavviare forzatamente il PC Windows

    Windows 11 e 10 sono sistemi operativi avanzati e sono programmati per gestire piccoli problemi senza alcun aiuto. È possibile che la schermata bianca del PC sia dovuta a un piccolo errore in uno dei componenti del sistema. Il riavvio del PC risolve questi errori nella maggior parte dei casi.

    A causa della schermata bianca, non è possibile accedere normalmente a nessuna funzione; è quindi necessario riavviare forzatamente il PC.

    Per riavviare forzatamente il PC Windows 11/10, tenere premuto il pulsante di accensione finché lo schermo e le spie luminose non si spengono. Quindi premere nuovamente il pulsante di accensione per riavviare il computer e verificare se la schermata bianca è ancora vuota.

    Riavviare forzatamente il PC Windows

    3. Avviare il PC in modalità provvisoria

    La modalità provvisoria consente di avviare solo le funzioni più essenziali del PC Windows. Una volta avviato il PC in modalità provvisoria, non è possibile avviare alcuna applicazione di terze parti o programmi non essenziali. Se il problema è dovuto a uno di questi programmi secondari, il PC si avvierà normalmente.

    Nella maggior parte dei casi, il problema della schermata bianca emerge a causa del malfunzionamento di applicazioni di terze parti. La modalità provvisoria di Windows garantisce che nessuna app di terze parti venga avviata durante l’avvio.

    Una volta avviato Windows in modalità provvisoria, è possibile identificare facilmente il programma o l’applicazione esatta che causa il problema e quindi ripararla o rimuoverla dal PC.

    Avviare il PC in modalità provvisoria

    4. Aggiornare il driver grafico

    Il driver grafico assiste il sistema operativo nella gestione del display e, se non è aggiornato, potrebbe causare il problema della schermata bianca della morte su Windows 10/11. Se è ancora possibile accedere al sistema, nonostante il problema della schermata bianca, applicare il metodo seguente per aggiornare il driver grafico. Se si riesce ancora ad accedere al sistema, nonostante il problema della schermata bianca, applicare il metodo seguente per aggiornare il driver grafico.

    Passo 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e scegliere Gestione periferiche dal menu.

    Gestione periferiche

    Fase 2: fare clic su Display Adapter per espanderlo e verificare se il driver grafico è presente nell’elenco. In caso contrario, individuare l’opzione Driver grafico dall’elenco.

    Driver grafico dall'elenco

    Fase 3: Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun driver e scegliere Aggiorna.

    Aggiorna

    Fase 4: lasciare che l’aggiornamento sia completato e riavviare il sistema per rendere effettive le modifiche.

    5. Aggiornare il sistema operativo Windows 11/10 per risolvere lo schermo bianco vuoto

    Se è da un po’ che non aggiornate il vostro PC, è ora di farlo. Il problema dello schermo bianco può essere dovuto ad alcuni problemi del sistema operativo stesso. Microsoft fornisce correzioni per i problemi minori con ogni aggiornamento. Ecco come fare.

    Fase 1: fare clic sul pulsante Start e selezionare Impostazioni. In alternativa, premere Windows + I.

    Fase 2: Fare clic sull’opzione Aggiornamento e sicurezza.

    Aggiornamento e sicurezza

    Fase 3: fare clic su Verifica aggiornamenti e attendere che il dispositivo trovi gli aggiornamenti.

    Verifica aggiornamenti

    Fase 4: se sono disponibili aggiornamenti, scaricarli e installarli seguendo le indicazioni sullo schermo.

    Fase 5: Riavviare il PC una volta installati gli aggiornamenti.

    6. Disinstallare un aggiornamento di Windows installato di recente

    Se avete iniziato a riscontrare il problema del display bianco subito dopo aver installato un recente aggiornamento di Microsoft, potrebbe esserci un problema di bug con l’aggiornamento. La disinstallazione dell’aggiornamento risolverà il problema.

    Passo 1: aprire le Impostazioni e fare clic su Aggiornamenti e sicurezza.

    Fase 2: scorrere verso il basso nella finestra Aggiornamenti e fare clic su Visualizza cronologia aggiornamenti.

    Visualizza cronologia aggiornamenti

    Fase 3: nella nuova finestra, fare clic sull’opzione Disinstalla aggiornamento in alto.

    Disinstalla aggiornamento

    Fase 4: Selezionare l’applicazione installata di recente e fare clic su Disinstalla.

    7. Ripristinare il PC a uno stato precedente

    Se non si è ancora risolto nulla, si può scegliere di ripristinare il PC Windows 11/10 a un punto in cui non si verificava il problema della schermata bianca della morte.

    È possibile scegliere un punto di ripristino dall’elenco delle opzioni di ripristino create di volta in volta da Windows. Ricordate che il ripristino del PC a uno stato precedente rimuoverà tutti i dati o le applicazioni installate dopo quel punto.

    Tuttavia, non c’è da preoccuparsi perché è possibile recuperare facilmente i dati persi o cancellati utilizzando un software di recupero dati sicuro come Stellar Data Recovery for Windows. Il software è compatibile con Windows 11 e versioni precedenti e può recuperare efficacemente tutti i dati persi in qualsiasi situazione.

    8. Controllare le prestazioni e lo stato di salute del dispositivo

    È possibile farsi un’idea dell’hardware del sistema controllando le prestazioni e lo stato di salute del PC.

    Windows 11 e 10 dispongono entrambi di utility integrate per controllare le prestazioni e lo stato di salute del PC.

    Mentre in Windows 11 è possibile utilizzare l’opzione Prestazioni e salute del dispositivo disponibile in Sicurezza di Windows, in Windows 10 è possibile utilizzare Monitor prestazioni e Diagnostica memoria di Windows.

    Se si riscontrano anomalie nell’hardware del PC, è necessario recarsi da un tecnico autorizzato per risolverle.

    Conclusione

    La comparsa di una schermata bianca su un PC Windows 11/10 è più comune di quanto si pensi. Tuttavia, risolverlo è anche molto semplice, come avrete appreso dai metodi sopra descritti. Potreste perdere alcuni dei dati non salvati a causa della natura brusca e improvvisa di questo problema. Ma non preoccupatevi, perché potete usare Stellar Data Recovery for Windows per recuperare tutti i dati persi sul vostro PC. Ora che avete risolto il problema della schermata bianca della morte, non dimenticate di condividere i vostri pensieri nella sezione dei commenti qui sotto.

    Was this article helpful?

    No NO

    Circa l'autore

    Himanshu Shakya

    Himanshu is a Tech Enthusiast & Blogger at Stellar and having knowledge of Japanese Language. And apart from this in his spare time he likes playing Chess.

    Post correlato

    PERCHÉ STELLAR® È LEADER MONDIALE

    Perché scegliere Stellar?

    • 0M+

      Clienti

    • 0+

      Anni di eccellenza

    • 0+

      Ingegneri R&S

    • 0+

      Paesi

    • 0+

      PARTNER

    • 0+

      Premi ricevuti