Il messaggio di errore “Il dispositivo non è pronto” potrebbe riscontrarsi in queste situazioni:
- Dispositivo di archiviazione esterno già in uso;
- Attacco malware in corso;
- Grave guasto dell’hardware a causa di driver USB corrotti
Questo errore non ti permetterà di accedere alla tua unità e ai dati conservati al suo interno. Però potresti recuperare i dati con l’aiuto di un strumento di recupero affidabile. Tuttavia, se vuoi risolvere l’errore “Il dispositivo non è pronto”, prova le seguenti soluzioni.
Risolvi l’errore “Il dispositivo non è pronto”
Metodo 1: Avvia la Risoluzione dei problemi di Hardware e dispositivo
Avviando la funzione integrata di Windows della “Risoluzione dei problemi Hardware e dispositivo” potrai risolvere i driver scaduti del dispositivo. Segui questi passaggi:
- Apri le Impostazioni e vai su Aggiornamento e sicurezza.
- In Aggiornamento e sicurezza vai su Risoluzione dei problemi.
- Scegli Hardware e dispositivi. Ora clicca Avvia la risoluzione dei problemi.
- Dopo aver completato il processo, riavvia il sistema.
Metodo 2: Disinstalla i driver controller USB
A volte, i driver USB corrotti o instabili causano diversi problemi. L’errore “Il dispositivo non è pronto” potrebbe riscontrarsi per colpa di driver USB dannosi o corrotti. Puoi risolvere il problema con questi passaggi:
- Apri la Gestione dispositivi e trova Controller USB (Universal Serial Bus).
- Fai clic destro sui Controller corrotti e fai Disinstalla.
- Dopo aver disinstallato, riavvia il sistema e controlla che l’errore sia risolto.
Metodo 3: Avvia il comando CHKDSK
Puoi controllare che il tuo dispositivo non stia causando l’errore avviando il comando CHKDSK. Questa utility risolve gli errori del file di sistema con il dispositivo e ripara i dispositivi di archiviazione esterni corrotti o dannosi.
- Apri e avvia il Prompt dei comandi come amministratore.
- Digita chkdsk /f /r D: e fai Invio.
- Dopo aver completato il processo, esci dal Prompt dei comandi.
- Riavvia il sistema e controlla che il problema sia risolto, così da poter accedere al tuo sistema e ai dati.
Attenzione: Quando avvii il comando CHKDSK, esso individua settori danneggiati nel dispositivo. Questo aiuta Windows a capire di non conservare o leggere i dati da quei settori danneggiati. Per questo, Windows smette di accedere a quei settori danneggiati e ai dati conservati. Pertanto, per riottenere i tuoi dati sarebbe consigliabile scaricare un software potente di recupero.
Metodo 4: Fixing USB Root Hub
Puoi anche provare a risolvere questo errore con questi passaggi:
- Apri Gestione dispositivi e vai su Controller USB (Universal Serial Bus).
- Trova HUB radice USB, fai clic destro e seleziona Proprietà.
- Poi vai su Risparmio energia.
- Deseleziona l’opzione “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia” e poi OK.
- Riavvia il tuo sistema e collega l’USB per controllare se riesci ad accedere ora.
Metodo 5: Aggiorna i driver del dispositivo
Se riscontri l’errore “Il dispositivo non è pronto”, potrebbe essere a causa dei driver incompatibili o scaduti. Potresti provare ad aggiornare il driver del dispositivo seguendo questi passaggi:
- Digita Gestione dispositivi nella barra di ricerca Windows e apri.
- Seleziona la categoria e vedi il nome del dispositivo.
- Fai clic destro sul dispositivo che devi risolvere.
- Clicca Aggiorna driver
- Scegli Ricerca automatica per trovare i driver aggiornati del dispositivo.
- Lascia che Windows cerchi gli ultimi driver automaticamente e che aggiorni i driver compatibili con il dispositivo.
- Dopo averlo fatto, chiudi la finestra, riavvia il tuo sistema e controlla che l’errore sia risolto.
Metodo 6: Cambia la lettera dell’unità
A volte, la lettera dell’unità potrebbe entrare in conflitto con un’altra lettera già utilizzata dal sistema. Pertanto, non puoi accedere al dispositivo e ai dati conservati al suo interno. Puoi recuperare i dati da dischi esterni usando un software potente di recupero. E per risolvere l’errore, puoi provare a cambiare e riassegnare un’altra lettera all’unità. Segui questi passaggi:
- Apri la Gestione dispositivi e fai clic destro sul disco esterno per aprire il menù Unità.
- Fai clic destro sul dispositivo e seleziona Cambia le lettere e i percorsi dell’unità.
- Nella prossima finestra, clicca Cambia.
- Seleziona “Assegna la seguente lettera dell’unità” e seleziona una lettera dal menù a discesa.
- Clicca Ok > Sì. Poi chiudi la Gestione dispositivi.
- Riavvia il tuo sistema e connetti l’unità al sistema per controllare che l’errore sia risolto.
- Hai perso dei dati a causa dell’errore Il dispositivo non è pronto?
Recupera i dati con un software di recupero dati
Se perdi l’accesso ai tuoi dati conservati sul tuo dispositivo a causa di questo errore, puoi ripristinarli con l’aiuto di uno strumento di recupero dati come Stellar Data Recovery. Questo software fai-da-te facile da usare è capace di ripristinare tutti i tipi di dati inclusi file, cartelle, documenti, foto, video, audio e molto altro. Il software recupera i dati da PC Windows e dispositivi di archiviazione esterni come USB, HDD, SSD, Memory card, Micro-Memory Card, ecc. Il software ti permette di recuperare i dati anche da spazi di archiviazione e sistemi formattati, corrotti e crittografati.
Conclusioni
L’errore “Il dispositivo non è pronto” può riscontrarsi in qualunque momento. Questo errore può essere causato per diversi motivi. Tuttavia, puoi provare a risolverlo usando tutti i metodi descritti sopra. Nel caso dovessi aver perso dei dati a causa di questo errore, puoi recuperarli usando un software potente di recupero dati come Stellar Data Recovery. Questo strumento ti aiuta a recuperare i dati da qualunque PC Windows e dispositivo di archiviazione esterno.
Was this article helpful?